Inaugurato il cantiere porto turistico. Bovino: “Momento storico”
La delusione dei pescatori: “Hanno svenduto pure noi”
Fusillo: "Pronto entro marzo 2013". Introna: "Ci faremo un bagno inaugurale"
Dopo 15 anni, ieri mattina è stata posata la prima pietra che avvia i cantieri per la costruzione del porto turistico (vedi galleria foto a fine articolo). La benedizione di Don Vito lascia ben sperare. Prima dell’inaugurazione del cantiere abbiamo assistito a scene di abbracci calorosi tra il presidente del consiglio Regionale Onofrio Introna, il sindaco Bovino, l’imprenditore Fusillo. “Un momento storico – ha dichiarato il sindaco – E’ un risultato su cui erano fondate le speranze per un turismo moderno. Sento il peso di questa responsabilità”.
Nonostante le polemiche legate ai ritardi dell’avvio del cantiere, al calo delle quote di partecipazione pubblica del comune nella società Cala Ponte, alle promesse mai mantenute, al finanziamento pubblico (regalo) concesso da Vendola a Fusillo nel dicembre 2010, il sindaco crede ancora “nella sinergia tra pubblico e privato. Ricordo - ha aggiunto - quando in passato abbiamo girato in lungo e in largo l’Italia per trovare imprenditori validi. Ringrazio la famiglia Fusillo che ha creduto in quest’opera”.
Introna dice di apprezzare il “coraggio e la modernità della famiglia Fusillo, perché ha investito per far crescere Polignano e la Puglia nel turismo”.
I PESCATORI: "ABBANDONATI, ALLA DERIVA" - Non ci sono state proteste da parte dei pescatori dilettanti riuniti in associazione che si chiama “Amici del Mare”. Hanno espresso il loro dissenso in silenzio, con le facce deluse. Se la prendono con i politici di Palazzo: “Ci hanno abbandonati – lamenta Bartolomeo Stoppa – alla fine hanno svenduto pure noi. Nessuno dei politici ha speso una parola per noi e per i quaranta posti barca che ci spettano. Hanno fatto scuole per i pensionati per giocare a carte, ma sappiate che non tutti giocano a carte, noi coltiviamo la passione per il mare”.
Il sig. Fanelli e Giuseppe Saponaro ricorda le proposte e il progetto ignorato dal comune: si voleva creare un porticciolo alle spalle del porto turistico, lato sinistro, per preservare i quaranta posti barca. “Chi non ha posto porterà la barca davanti al comune”.
LE RETI AL CHIODO - Intanto, non è chiara la posizione di Fusillo rispetto a questi quaranta posti, poiché ci sembra di aver sentito un secco: “non mi interessa!”. E sui loculi del cimitero, come vi avevamo anticipato in esclusiva settimane fa, Fusillo è in debito per via dei loculi invenduti ma costruiti, un po’ come accade spesso per le case. Quindi – ha dichiarato ai nostri microfoni: “Si ipotizzavano necessità diverse da quanto previsto in concessione”. Quindi, realizzerà o meno le opere pubbliche previste nel progetto di finanza?
L'ENNESIMA PROMESSA: "SARA' PRONTO NEL MARZO 2013"
L’imprenditore della Fimco, Vito Fusillo ha promesso: “a marzo del 2013 saremo qui, a inaugurare il porto e l’albergo di Polignano”. Onofrio Introna, il presidente della Regione Puglia, ente che ha concesso a Fusillo un cospicuo finanziamento pubblico di oltre 6milioni di euro, ha elogiato la famiglia Fusillo. Nessun riferimento ai ritardi di cantierizzazione dell’opera, nonostante le promesse. “Appuntamento qua a marzo 2013 per un bagno inaugurale” – ha concluso con sicumera il presidente Introna.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
E poi hanno promesso il 2013, io non ci credo xkè la FIMCO e' quella che ancora dopo tanti anni deve ancora finire i lavori al Cimitero..
Si facciano parcheggi in quella zona perchè in estate è da medioevo cio' che succede , si faccia la fogna , si ripristini la legalita' in quelle ville non terminate per colpa del comune e di giochi clientelari, che dando l'autorizzazione a costuire , si dimentica pero' consapevolmente di avviare a completamento le strade e gli accessi ai fondi stessi
abbiamo svenduto la costa ai forestieri
campeggio ripagnola con annesso scivolo a mare (gettato cemento sulla costa)
pietrablu chiuso accesso al mare
campeggio royal con accesso al mare con scivolo (altrocemeto sulla costa)
villaggio capri altro accesso al mare con scivol a mare
cozze nere altro posto no limits dato in concessione
cala paura altro posto dato in concessione
politici siete stati votati dal popolo polignanese mettevi nei panni di quei poveri pescatori dilettanti che passavano il loro tempo col gozzetto a divertirsi a pescare ed ora nn sanno dove portare i loro gozzi
X duebaresidelusi: avete proprio ragione, qui ci sono troppi speculatori, mazzettieri, mafiosi, etc...
Ormai è diventato difficile vivere in questo paesello!
la procedura delle infinite autorizzazioni? queste sono le rimostranze di chi parla di democrazia ? ma per piacere siamo seri altrimenti a Polignano ci saranno solo orde di sporcaccioni e falsi padroni del nostro futuro e del nostri giovani. Pensiamo invece con responsabilità a continuare sulla strada del turismo ormai vincente e fonte della economia delle nostre famiglie. Questo vuole tutta la città.
Mah! ci lamentiamo e basta.
caciocavallo adesso è più chiaro!
fusillo: posti di lavoro creati=1000
la differenza tra la politica del fare e quella del parlare stà nei numeri.
Quando a parlare sono i fatti c'e' poco da dire.
Ma quest'ultima è una questione di educazione all'ambiente e prevenzione contro chi inquina. Perché non prendere iniziative di carattere informativo ed educativo verso polignanesi e "frastir"?!
Poi vorrei chiedere a chi è più informato di me: c'è ancora speranza di evitare questo scempio o siamo nella merda?
Caro amico,io parlo di fatti evidenti,
che sono sotto gli occhi di tutti.
Con il tuo appunto mi dai l'occasione di ribadire il nostro punto di vista.
PORTO,CIMITERO,sono state 2 operazioni mal gestite dalle precedenti amministrazioni,non abbiamo peli sulla lingua,chi ha sbagliato è giusto che si prenda la propia parte di RESPONSABILITà.
La verità è che i meriti(se ci sono)sono pronti e solerti nel rivendicarli.
Quando invece si fanno delle autentiche castronerie diventa difficile risalire al vero responsabile.Si comincia con il rimpallarsi le responsabilità come una infinita partita di ping pong.Come ho avuto modo di dire in altre occasioni,il porto aveva un senso negli anni70.Ora siamo in netto ritardo,visto che i comuni di Mola e Monopoli hanno fatto prima e meglio di noi.Ora come ora cercherei di rivalutare quella zona dal punto di vista naturalistico,convertendo la zona in spiaggia libera,data la ormai cronica carenza di accessi al mare.
Comunque caro amico i responsabili di ciò,hanno un nome ed un cognome,BOVINO e DI GIORGIO,che negli ultimi 18 anni si sono alternati alla guida della nostra città.Adesso che conosci meglio il mio pensiero,mi piacerebbe conoscere meglio il tuo.Le accuse generiche che mi hai rivolto sanno tanto di qualunquismo o ancora peggio,di parte politica.L'IDV intende far rispettare quei principi di LEGALITà ed EQUITà.Il cittadino,di destra o di sinistra va tutelato in ogni modo,le regole devono essere valide per tutti.Puoi star certo che non faremo sconti a nessuno.
Tutti si lamentano, qualsiasi cosa che si faccia a Polignano.
A molti non gli sta bene, quindi il nostro paese sarà e rimarrà come dicono a Monopoli una masseria loro. Come il fatto del petrolio, ci stiamo tutti a lamentare, e poi guarda caso dove vanno a farsi le vacanze? A Dubai, Sharm ecc. Dove addirittura ci camminano sopra al petrolio.