
PROVVEDIMENTO DELL'ASL
Reazioni politiche - Torres: ‘Scandaloso’. Montalbò: ‘umiliati i polignanesi’
La notizia è ufficiale tramite delibera dell’ASL Bari. Come da indiscrezioni più volte anticipate da queste colonne, l’Asl di Bari ha deciso che da oggi (1 settembre 2011) i pronto soccorsi di Polignano, Locorotondo, Mola, Alberobello, Ruvo e Grumo funzioneranno part-time, solo dalle ore 8.00 alle ore 20.00 della sera. Nella notte resterà chiuso, e per qualsiasi emergenza dovrete contattare il 118 e ingrossare le fila che si concentreranno al punto di primo intervento più vicino, al San Giacomo di Monopoli.
'NON E' UN RIFERIMENTO PER I POLIGNANESI', così recita la delibera. La notizia quindi ha dell’incredibile, perché la Regione Puglia, come recita l’Asl in delibera, non considera “il Punto di Primo Intervento Territoriale, per le prestazioni che può offrire, un riferimento per la popolazione in occasione di vere urgenze di carattere sanitario”. Così giustifica l’apertura part-time.
L’Asl, infine, giustifica il provvedimento con le seguenti osservazioni: “in tutti i comuni è presente nelle ore notturne e nei giorni festivi e prefestivi un Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica), assicurato, in alcuni casi, da due unità mediche presenti contemporaneamente in ogni turno; in tutti i comuni presi in considerazione dalla presente deliberazione è attiva per l'intero arco delle 24 ore una postazione medicalizzata del Servizio di Emergenza Territoriale — 118, unico vero strumento di salvaguardia nella gran parte delle situazioni di vera urgenza medica”.
LE PRIME REAZIONI POLITICHE – Il presidente del consiglio comunale Onofrio Torres promette battaglia: “L’asl l’ha deciso senza aver fatto alcuna comunicazione. Ora ci rimane solo l’ambulanza e il medico di guardia. Venerdì prossimo si terrà una riunione dei capigruppo e mi auguro che l’opposizione di Polignano condivida con noi questa presa di posizione: non più protesta a Bari, ma questa volta passiamo noi dalle parole ai fatti, così come ha deciso l’Asl. Basta al perbenismo e alla fiducia a questa sanità”.
'IL REGALO DI VENDOLA' - “Polignano tradita e umiliata da Vendola”. Questo il commento a caldo dell’assessore ai servizi sociali Paolo Montalbò, che prosegue: “altro che amico della nostra cittadina. Non ne possiamo più di tanto accanimento sul nostro Punto di Primo intervento che la sera dalle 20.00 sarà senza infermieri e medici. Vendola è bravo solo a fare rassegna, poi all’atto pratico ci volta le spalle. Ecco il regalo di settembre, tornati dalle vacanze, che il nostro governatore ha riservato per la nostra comunità polignanese oltre che per Locorotondo, Alberobello, Mola di Bari, Ruvo e Grumo. 16700 Polignanesi traditi da tanta approssimazione nella Sanità che colpisce le piccole comunità. Basta scuse, trovasse medici ed infermieri per Polignano! Un Far west sulla nostra pelle, una vergogna incredibile che non possiamo permettere.”
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
1)Intanto Polignano non hà 15000 abitanti ma 17000,e poi vuoi mettere Terlizzi con Polignano che sono 2 realtà molto diverse.
2)Ti auguro a te e i tuoi cari di non avere mai bisogno del pronto soccorso.
3) D'estate non sono piu' 17000 ma molto molto di Piu'.
Saluti
Il nostro caro presidente. E' nato, ed ha anke i parenti che vivono.... Noi invece non abbiamo nessuno di quel paese, solo qualche infiltrato che si è sposato con una Polignanese/a ...
E noi non siamo da meno di Terlizzi.... Dobbiamo farci sentire e non affossarci noi stessi... "Viva La Bella Polignano".
CONVIENE PARLARE COSI' IN FAVORE DEL PRESIDENTE, XKE' MOLTO DI PARTE, MA NON SAI DA VICINO, O CHI HA TOCCATO X MANO, UN SALVATAGGIO DI UNA PERSONA.
CHE DOPO AVER RICEVUTO LE CURE AL NOSTRO PRONTO SOCCORSO SI RITROVA ANCORA IN VITA.
A QUEI POCHI INFERMIERI E MEDICI CHE SI SOBBARCANO IL LAVORO VA TUTTO IL NOSTRO RICONOSCIMENTO,E RISPETTO, FUORI DA OGNI SCHEMA POLITICO. E PRIMA DI PARLARE CERCA DI COLLEGARE I FILI ALLA TESTA. GRAZIE
promette battaglia per poi ritirarsi o chiedere armistizio, ai primi colpi di mano, sulle spalle.
Antenne tumorali, Porto Turistico...
Non prendiamoci in giro, il tempo trascorre velocemte, ma la gente Ricorda