
SGARBI POLIGNANESI
Il nome di Polignano è su tutti i giornali, tg e web magazine nazionali
Onofrio Introna: "Invito l'onorevole Sgarbi a ripristinare la verità per non offendere la civile città di Polignano"
Fischi e insulti. Il Festival “Il libro possibile” rilancia Polignano sulle cronache nazionali. L’indomani della lite tra Sgarbi e il pubblico (vedi video e foto a fine articolo), il nome di Polignano è su tutti i quotidiani online nazionali e locali, perfino sui tg con i più alti indici di ascolto. E’ una pubblicità clamorosa per la nostra città turistica, che nel bene e nel male, farà parlare tutti.
Certo, chi ci guadagna è Polignano (e il buon eccentrico Sgarbi), ma il pubblico decoro dov’è finito? Il critico è stato giustamente accompagnato dai vigili urbani di Polignano, per evitare il peggio, visto che, da quanto raccontano, il contestatore insultato pubblicamente da Sgarbi ha cercato il contatto provando a lanciare un bicchiere di the.
"Ubriacone, drogato, drogato, spacciatore, vai arrestato". Questi e altri gli insulti urlati e amplificati dal microfono hanno riecheggiato tra icalcinacci antichi di piazza San Benedetto. Il fascino antico e decoroso del centro storico, per dieci minuti dimenticato. E forse, al contestatore “spacciatore” consiglieranno di trascinare Sgarbi in tribunale: immaginate come il critico d’arte si dimenerebbe in aula, davanti al giudice e al presunto “spacciatore”.
La platea polignanese di questa decima edizione de Il Libro Possibile si sta rivelando più calda che mai: sarà per il decennale! L'altra sera i fischi per Quagliariello, dei quali vi abbiamo parlato, durante la presentazione del libro dell'ex presidente Eugenio Scagliusi. Ieri i fischi per Sgarbi. Questa edizione, insomma, la ricorderemo per i fischi, gli insulti e per il vento di cambiamento che soffia anche qui, su Polignano.
Eppure, il dubbio che Sgarbi non ci è, ma ci fa, si insinua come un tarlo. L’indomani dell’aggressione, Polignano è al centro del mondo. In piazza non si parla più di crisi delle patate, ma di Sgarbi, che probabilmente pur di strappare un briciolo di notorietà, si dimena come un ossesso.
UN APPUNTO - Intanto, interviene Onofrio Introna, presidente del Consiglio regionale, noto frequentatore della nostra città e residente delle vacanze estive a Polignano. Solo una parentesi: Sgarbi solleva sempre la questione pale eoliche in Puglia, chissà cosa ne pensa Introna del porto turistico, visto che proprio lì troneggia la sua bella villa per le vacanze estive. Quindi, consigliamo a Sgarbi di cambiare disco, visto che il centrosinistra per ovvi motivi tace sul porto.
VEDI ANCHE SGARBI A POLIGNANO, VISITA DA TATO', LITE CON GLI ARTISTI
ECCO LE PRIME PAGINE NAZIONALI DI CORRIERE.IT - REPUBBLICA.IT - L'UNITA'
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
Certo Sgarbi tira acqua verso il proprio mulino, puntando l'indice contro il problema ke gli stà più a cuore, ke è la deturpazione del paesaggio. Ma è come se un ambientalista arrivi a dire ke bisogna abolire tutto il termoelettrico, x impedire le emissioni di CO2.
Sgarbi è certamente molto antipatico e rivoltante, ma i pazzi spesso dicono la verità e la verità non piace a tutti specie quando sembra che possa coinvolgere personaggi in alto a sinistra. Costoro sono per diritto divino “intoccabili” e al di sopra di ogni sospetto! Ecco allora che la piazza insorge, meglio reagisce con fischi e insulti qualche faziosetto di sinistra. Anche Quagliarello è stato contestato (nell'occasione io ero presente e ho sentito con le mie orecchie vari e pesanti epiteti) perchè l'intolleranza ormai è epidermica e ogni occasione è buona per fischiare i berlusconidi, anche quando stanno manifestando il loro pensiero ..."pacatamente e serenamente". E spesso sono fischiati proprio quando non se lo meritano....
cari