
LA PROTESTA DI UN RESIDENTE AL COMUNE: 'VI FAREMO PIANGERE'
FABIO COLELLA: 'Si è materializzato un indirizzo politico non nostro". A Focarelli e Co.: 'Saranno soddisfatti. Fomentano il malessere'.
E’ alta 24 metri, più 3 se si include il pinnacolo, che fanno 27 metri, quanto l’altezza della costa polignanese più trampolino dei tuffi dalle grandi altezze. Ma questa è un’altra storia. Parliamo dell’antenna da noi ribattezza “D’Altomare”. Gli scatti in sequenza pubblicati nella home page sono stati realizzati dai nostri obiettivi fotografici mentre le gru la fissavano ai plinti già pronti dal 2010.
L’ultimo tentativo di delocalizzazione dell’antenna non è andato a segno. La Ericsson ha deciso di scavalcare tutti: assessore, proteste del Comitato e residenti del quartiere, uno dei quali, martedì mattina, si è precipitato in comune per sfogare la rabbia contro l’assessore Fabio Colella, ricoprendolo di epiteti, il più dolce dei quali suonava come un avvertimento: ‘vi faremo piangere!’.
Così alla fine le “volontà” di Stama si sono avverate “e non solo” – precisa l’assessore Fabio Colella ai nostri microfoni, un po’ rammaricato, non tanto per gli insulti, ma per l’opposizione che “ha redatto il piano di zonizzazione e in un certo qual modo fomenta questo malessere della comunità che vive in prossimità della nuova antenna tre. Credo che possano sentirsi soddisfatti perché si è materializzato un indirizzo politico che non è nostro”.
Ma in questi tre anni e mezzo di amministrazione non si poteva de localizzare o rivedere il piano?
“Purtroppo no. La richiesta della Ericsson è stata presentata sulla scorta di quel piano di zonizzazione elettromagnetica redatto dall’allora assessore Focarelli. La richiesta è successiva a qualche mese dalla nostra elezione, per cui anche se avessimo modificato il piano in un secondo momento, quella autorizzazione fatta sulla scorta di quel piano avrebbe comunque dovuto concludere il suo iter. Non si poteva fare diversamente” – allarga le braccia Colella.
L’assessore si dice comprensivo per gli insulti ma punta il dito contro l’amministrazione. “Era un sfogo che non poteva esprimersi in maniera indifferente, essendo quell’uomo esterno alla politica. Piuttosto mi dispiace notare come chi ha avuto responsabilità più grosse, e mi riferisco a coloro che hanno redatto quel piano, sono quelle stesse persone che oggi fomentano in un certo qual modo, questo malessere attraverso il proliferare di informazioni sbagliate.”
LA TRATTATIVA SFUMATA - Il rammarico dell’assessore è per la trattativa non andata in porto. “Quando ho scritto alla Ericsson ho fatto notare che comunque in un futuro avranno bisogno ancora del nostro territorio. Ho proposto loro una soluzione alternativa all’installazione in quel punto preciso, una soluzione che avrebbe accontentato le richieste del comitato per localizzazione l’antenna in un punto che desse meno fastidio dal punto di vista psicologico. Perché la verità è che non si tratta di eternit o centrale nucleare a rischio esplosione. Ci sono organi preposti in grado di escluderne la pericolosità. Personalmente avevo fiducia della Ericsson, perché accogliesse positivamente la nostra richiesta. Purtroppo la Ericsson ha risposto con un ‘NO’ grande quanto una casa spalmato su una lettera di due pagine che ho ricevuto da poco.”
'LA PARTICELLA E' PUBBLICA' - La Ericsson si è fatta due conti in tasca e ha considerato tutti i canoni finora accreditati al comune per l’occupazione del suolo pubblico: 17mila euro all’anno; tanto vale questo sacrificio. Ma siamo sicuri che ricade su particella pubblica. “Si – conferma senza dubbi Colella – su questa storia che apprendo dai vostri commenti su polignanoweb voglio fare chiarezza, magari tramite conferenza stampa. Il suolo è pubblico.
A questo punto, l’unica arma per il Comitato resta il ricorso al Tar. Del resto, solo la volontà del giudice, al quale sarà consegnato il fascicolo con il procedimento avviato dalla Polizia Municipale e chiuso dopo la concessione della sanatoria, potrà rimescolare le carte e riservare qualche colpo di scena. E a proposito di tribunale amministrativo, a maggio il giudice emetterà il verdetto sull’antenna in località San Vito. Ancora telefonia mobile. Ancora il gestore ‘tre’, perché ‘tre’ è il numero ‘magico’.
ALCUNE NOTE – L’antenna è ad alta frequenza (2100 MHz – megaheartz). Il pinnacolo è riparato da un cappello con sei lampade da illuminazione molto potenti da 3600 watt. Il cellulare tenuto direttamente all’orecchio è un pericolo per la salute del nostro organismo a causa dei rischi dovuti all’esposizione prolungata fino a 4 volt metro.
VEDI ANCHE 'COMITATO ALLA CORTE DEI CONTI' E TUTTI LINK CORRELATI A FINE ARTICOLO
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
'COLPA DELL'OPPOSIZIONE'
Infatti riviene da un esproprio fatto a Privati, per "ampliamento Depuratore" o al servizio dello stesso quale Area Verde.
Ampliamento ottenuto mediante contributo POR Puglia per un importo di Lire 3.000.000.000
In quell'Area espropriata, oltre ad essere installata un antenna, con una dote di Euro 17.000,00 annui, viene anche inserita in un comparto edificabile,con una propria volumetria.
...Chiedo all'Assessore, il premio di 17.000,00 Euro verra diviso e ripartito in mq. fra tutti i proprietari terrieri del su citato comparto?
...
La verità fa male........i confronti arriveranno....con programmi veri e da rispettare per il nostro paese e sopratutto per la nostra gente...Sono passati 4 lunghissimi anni ma l'attuale amministrazione non ha fatto niente per il paese......per l'ennessima volta...
vedi quando l'ha messa. il giorno dopo la caduta del sindaco (in modo che non si potesse bloccare perchè un Commissario Prefettizio non ha poteri oltre l'ordinaria amministrazione). Essendo all'ufficio tecnico aveva il contatto con la ditta istallatrice:
ET VOILA' (ci ha fatto lo studio da dentista al figlio).
ahivoi fuori dal palazzo
non avrete mai un (sollazzo?)
http://lafragolamatta.blogspot.com/2010/11/semplici-consigli-per-combattere.html
Se si acquista una casa:
vi sono linee elettriche aeree o cabine elettriche? (le cabine elettriche spesso sono al piano terra)
vi sono antenne fisse per la telefonia cellulare? vi sono radar? vi sono ripetitori radio o TV?
In casa vale la regola della distanza di un metro:
tenere apparecchi elettrici (segreteria telefonica, radiosveglia, ecc.) sul comodino ad almeno un metro di distanza dal letto (o usare apparecchi a pile); non dormire sotto una termocoperta accesa; insegnare ai bambini a stare ad una distanza di almeno un metro dallo schermo del televisore in funzione (anche per i videogiochi); evitare di sostare dietro il televisore anche se vi separa un muro (il campo e' piu' elevato nella parte posteriore e laterale del televisore); tenere lontani i bambini da forni elettrici e ferri da stiro in funzione; utilizzare la lametta al posto del rasoio elettrico; utilizzare il phon tenendolo il piu' possibile distante dai capelli (d'estate asciugarli naturalmente); mantenere una distanza di almeno un metro e mezzo dai termosifoni elettrici portatili; cercare di ridurne al minimo i tempi di funzionamento di elettrodomestici come tritatutto, tostapane, frullatori, ecc.; mantenere il cosiddetto babyphone ad una distanza di almeno un metro dalla testa del piccolo; alcuni modelli di apparecchi per aerosol emettono un campo elevato, cercare di rendere massima la distanza utilizzando il tubicino dell'aria piu' lungo; non posizionare il letto a ridosso di una parete che confina con un quadro elettrico (dove c'e' l'interruttore principale); nella camera da letto e' meglio se i fili elettrici non passano dietro la testata del letto; mantenere un metro di distanza dallo schermo di un qualsiasi monitor; evitare di stare ai lati o dietro il medesimo (il campo e' maggiore); usare gli apparecchi elettrici con prudenza: per esempio accendere la stampante solo per utilizzarla.
Fuori casa:
tenere lontani i bambini da cabine o linee elettriche, da antenne per la telefonia mobile, da radar, da ripetitori radio o TV.
Il cellulare nuoce gravemente alla salute:
usare l'auricolare ed estrarre l'antenna riducono l'esposizione, ma non tenerlo in mano (verrebbe esposta come la testa e i rischi per la salute non sono certo minori); evitare lunghi colloqui; non usarlo all'interno dell'auto (va bene solo se l'antenna e' montata fuori dall'abitacolo); persone con stimolatori cardiaci o altri impianti elettronici dovrebbero mantenere una distanza di sicurezza di almeno 30 cm dal cellulare.