
Notizia buona e cattiva dell’ultima ora. La buona è che appare scongiurato per il momento il pericolo piattaforma petrolifera al largo delle coste monopolitane e polignanesi. In anteprima dalle nostre colonne, pubblichiamo una circolare (in versione integrale) del primo marzo 2011 diramata dal Ministero dell'Ambiente e protocollata tra gli altri, dal Comune di Polignano. Il Ministero rigetta la richiesta di compatibilità ambientale presentata dalla multinazionale del petrolio Northern. La società vorrebbe sondare i nostri fondali per installare una piattaforma petrolifera: sarebbe un duro colpo per il comparto turistico e per l'impatto ambientale lungo la litoranea Monopoli-Polignano.
Roma boccia l'istanza della Northern poiché l'area del permesso di ricerca del petrolio "rientra per il 57% nel perimetro di divieto delle attività di prospezione, ricerca, nonché di coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi in mare".
La notizia cattiva è che a pagina due della circolare, il direttore per le Valutazioni Ambientali del Ministero, dott. Mariano Grillo, offre una chance alla Northern, purché la società petrolifera presenti nuova istanza con relativa "riperimetrazione dell'area del permesso" e a patto che "escluda le aree di divieto, in ottemperanza a quanto indicato nella sentenza del TAR".
Insomma, un pericolo scongiurato per metà. E' assai probabile che la Northern ci riprovi, presentando nuove richieste.
BREVE CRONISTORIA - La vicenda ha inizio nel 2009, quando il Ministero dell’Ambiente che fa capo alla Prestigiacomo, concede i permessi per la ricerca del petrolio al largo di Monopoli, inviando comunicazione scritta ai singoli comuni della provincia di Bari, alla presidenza della Provincia e a regione Puglia. Quella comunicazione, com'è noto alle cronache, rimane segretamente custodita negli uffici del potere. Tutte le figure istituzionali in un primo momento escludono che quella comunicazione sia mai arrivata. E invece è ai protocolli di via Capruzzi, via Spalato e nelle case municipali di Polignano e Monopoli. Il governatore Vendola, il presidente della Provincia Schittulli, i sindaci dei comuni interessati contestano la concessione ministeriale quando il pasticciaccio è ormai fatto: la Northern sta già posizionato le trivelle al largo dei nostri mari, in assenza di dinieghi e ostacoli contro la concessione ministeriale. Si innesca così una corsa infinita contro il tempo che ancora oggi, stenta a porre la parola fine.



Link correlati ad alcuni nostri articoli del 2009 e 2010:
Gli altri interventi nell’articolo NORTHERN PETROLEUM, CORSA CONTRO IL TEMPO: C’E’ L’ACCORDO
POLIGNANO: BOVINO E LOMELO CONTRO LA PIATTAFORMA
DAGLI ARCHIVI SBUCA LA LETTERA SCARLATTA
E LA LETTERA SCARLATTA ARRIVO' AL COMUNE
ECCO PERCHE' LA PRESTIGIACOMO VUOLE IL NOSTRO PETROLIO
TURISMO IN PERICOLO: IN GERMANIA PARLANO DI NOI
TAR SOSPENDE DECRETO: SCHITTULLI CONTRO DIVELLA
FEBBRAIO 2010: COLPO D'ASCIA ALLA NORTHERN
NOVEMBRE 2010: LA NORTHERN CI RIPROVA
IL VIDEO DEL DIBATTITO E LA NOSTRA DIRETTA WEB NEL GENNAIO 2010
FEBBRAIO 2011: LA BATTAGLIA CONTINUA
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
Ora che il rischio è scongiurato, sembra che non interessi piu a nessuno.
Quando non c'è da fare polemica e denigrare sindaco & co....non scrive nessuno.
Altro che interesse collettivo e benessere per Polignano. QUi scrivono solo quelli che vogliono dar contro a Bovino.
Sono disgustato.