
Pubblichiamo la galleria fotografica della cerimonia di San Sebastiano, con parata di autorità militari, civili e religiose, politici del passato e del presente (forse anche del futuro).
La Centrone ha tracciato un bilancio annuale.
I DATI PIU’ SIGNIFICATIVI – Sono stati illustrati punto su punto durante la cerimonia. Solo i più significativi, in materia di sicurezza stradale, a contrasto degli illeciti nella circolazione.
4710 le violazioni accertate, con multe e verbali. 2 sequestri per mancanza di copertura assicurativa. 5 fermi amministrativi per mancato uso del caso, comunicazioni per decurtazione punti, contestazioni per superamento dei limiti di velocità (prima causa di morte sulla strada). 159 i ricorsi prodotti, dei quali 55 al Giudice di Pace e 104 al Prefetto di Bari.
Gli introiti, per le sole violazioni notificate fino al 31/12/2010 ammontano a € 250mila circa.
INFORTUNISTICA STRADALE – 95 gli incidenti stradali rilevati, 20 dei quali con feriti.
La Polizia Municipale rivendica non solo controlli nell’ambito della polizia stradale, ma “sull’uso del territorio nelle attività edilizie ed urbanistiche, tutela dell’ambiente contro l’inquinamento, controllo in tutte le materie di stretta competenza comunale”.
“L’abusivismo – osserva il Comando della PM di Polignano – è limitato a livelli fisiologici, grazie alle 26 notizie di reato inoltrate all’Autorità Giudiziaria”.
ALTRE ATTIVITA’ – Sono state istruite le pratiche di pass per la Z.T.L. e per la Z.R.U.. Al protocollo interno sono state registrate 7735 pratiche, quasi la metà del protocollo generale del Comune di Polignano.
122 verbali per violazioni ai regolamenti comunali e alle leggi sul commercio.
"Spesso siamo oggetto di invettive, di gente arrabbiata e di commenti negativi - ha osservato la Centrone - E’ difficile da sopportare per me e tutti i collaboratori – ha confidato la dottoressa – perché l’attività quotidiana comporta sempre grande sacrificio. Si avverte il clima di tensione a tutti i livelli. Grazie quindi al sindaco e a tutti quegli amministratori comunali che non condividono la denigrazione gratuita e strumentale della PM, sebbene spesso utile ad accattivare il favore dei cittadini destinatari di provvedimenti sanzionatori”.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti