
La carota di Polignano ha finalmente ottenuto il riconoscimento 'Slow Food'. Il prodotto sembra avere già più successo della patata polignanese.
Dal confronto tra le diverse qualità di carota (arancione, bianca, gialla, rossa, viola e viola con midollo arancione) è emerso che la capacità antiossidante, il contenuto in fenoli e quello di carotenoidi variano con il colore della carota. Le carote viola con midollo arancione (come quelle di Polignano) hanno evidenziato un elevato contenuto sia di fenoli sia di carotenoidi.
Si semina in estate (da fine agosto agli inizi di settembre) e si raccoglie da dicembre a marzo. Diversi sono i campi di coltivazione diffusi nell'area di San Vito, ma numerosi sono i contadini locali che custodiscono, quasi come tesoro di famiglia, i semi di questo ortaggio.
Oggi la carota di Polignano sta suscitando particolare interesse nei consumatori e vanta sempre più estimatori. Viene consumata cruda o cotta, ed è utilizzata come ingrediente di primi piatti e contorni, torte e tortini (salati e dolci), pasta, liquori, gelati, yogurt, marmellate. Consumata cruda ha una fragranza davvero unica.
Il riconoscimento «Slow food», sinonimo di bontà e gusto, prevede una produzione biologica e naturale. «La bastinaca di San Vito», come la chiamano in dialetto i polignanesi, sarà protagonista della serata di lunedì 7 febbraio, presso la tenuta «Terre di San Vito» in contrada Rascinuso, per l’inaugurazione del nuovo presidio Slow food. A presiedere l’assessore alle politiche agricole della Regione Puglia, Dario Stefano. E' prevista la presenza del presidente regionale Vendola, della Provincia, del Comune di Polignano a Mare, del responsabile dei presidi pugliesi Marcello Longo e del presidente dell’Università della Bio-diversità.
Il prossimo passo sarà stabilire un rapporto diretto tra il contadino ed il consumatore, sempre rispettando la qualità del prodotto.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti