
Vincenzo Calabria, classe 1980, nato il 17 luglio e residente a Ginosa, provincia di Taranto, è il vincitore del concorso per un posto di Istruttore Amministrativo al comune di Polignano, con contratto a tempo determinato di un anno.
Vincenzo Calabria è stato l’unico concorrente ad aver superato la prova scritta che si è svolta ieri mattina nell’auditorium della scuola San Giovanni Bosco, con un punteggio di 25.60 su 30. L’unico concorrente ad aver avuto accesso alla prova orale che si è svolta nella stessa giornata di ieri, nel pomeriggio. Una giornata no stop, un concorso lampo, che ha fatto stragi di concorrenti: su 80 partecipanti appunto, solo Vincenzo Calabria ha superato la prova scritta.
Calabria ha superato brillantemente anche la prova orale: 26 punti su 30 che, sommati al risultato dello scritto fanno 51.60 punti.
Calabria ha risposto alle domande della Commissione esaminatrice, nominata in extremis con una delibera di giunta del 21 dicembre scorso e pubblicata il 23 dicembre, presieduta dal dirigente dott. Nicola Paladino e composta da due avvocati, Vitantonio Galluzzi e Alberto Cantatore.
A dimostrazione del livello estremo di difficoltà dei quiz nella prova scritta basta osservare il divario tra il primo classificato (Vincenzo Calabria con 25.60 su 30) e il secondo (Minunni Diana nata il 17/11/83 con punteggio di 20.30) e terzi a pari merito con un punteggio di 20.10 (Di Giorgio Antonio nato il 22/08/83 e Mangiatordi Maria del 03/06/80).
I quiz con domande di diritto sono stati forniti da una società esterna di Napoli, la Team Consulting.
Intanto, Angelo Focarelli, consigliere del Partito Democratico e fondatore del gruppo “Metti in lista papà” - nato durante lo scorrimento delle graduatorie - torna a gridare allo scandalo, gettando ombre sulla nomina delle Commissioni in ritardo.
Focarelli ha osservato prima delle prove del concorso che: “l’art.17 comma 6 del Regolamento dei concorsi, delle selezioni e delle altre procedure di assunzione approvato con delibera di G.C. n.193 del 07/10/1999 indica che le Commissioni Esaminatrici sono nominate prima del termine di scadenza del concorso fissato dal bando. Il concorso per mobilità è scaduto il 3 dicembre e quello per un posto di istruttore amministrativo il 20 dicembre 2010, ma delle Commissioni non vi era alcuna traccia. La Commissione è stata nominata il 21 dicembre 2010 e pubblicata il 23 dicembre 2010, il giorno dopo la scadenza della presentazione delle domande”.
VEDI ANCHE CONCORSO MOBILITA', RINVIATA LA PROVA
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
la questione della commissione resta,perchè sarà la stessa per il concorso di mobilità,***