
L'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Polignano a Mare promuove in collaborazione con le Associazioni di Volontariato Aido, Ail, Airc, Aipa, Aisla, Avis, Bachi da Setola, Caritas parrocchiali, Circolo Acli, Fratres, Funima,
Nella giornata di domani, Sabato 18 dicembre 2009, presso i supermercati del paese, i volontari raccoglieranno pasta, farina, zucchero, legumi, olio, pelati, omogeneizzati, scatolame vario, biscotti, latte (lunga conservazione), pannolini per bambini.
L’obiettivo della iniziativa, giunta quest’anno alla sua 4° Edizione, è quello di lanciare insieme, Istituzioni ed associazionismo, un chiaro segnale che vada nella direzione di quanti –anche nella nostra Polignano a Mare- versano in condizioni di disagio. Questo perché il “Natale, con i suoi valori, possa essere veramente speciale “…per tutti”.
L’Assessore alle Politiche Sociali
Paolo Montalbò
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
Mi chiedo quante siano le famiglie poco abbienti di Polignano??!
Cosa si limita a fare la politica??? Coinvolgere tanti volontari per una raccolta alimentare??? Dove sono finite le politiche per lo sviluppo sociale??? L'edilizia convenzionata, le politiche per il coinvolgimento lavorativo, le politiche per lo sviluppo culturale ecc...??? Troppo facile far leva sul volontariato e sul buon cuore (ci si affida a telethon per colmare le lacune della ricerca scentifica, alla raccolta alimentare per "sfamare" i meno fortunati, alle questue per organizzare le feste...) ma oggi tra tasse, questue, speculazioni varie, i nostri portafogli sono vuoti e il Natale probabilmente nel futuro non ci sarà per nessuno!
Strumentalizzare un gesto umanitario per fini politici è quanto di più squallido e vergognoso si possa fare.
Ma come fate ad accogliere la nascita del Signore con tutta questa cattiveria nell'anima.
Nico sei senza ritegno e rispetto per tutta quella gente che non avrà un Natale dignitoso.
P.s. invece di ribelle sii un uomo e vai a fare volontario ....
Il volontario è uno come te che decide di dedicare una parte del suo tempo e delle sue energie ad una causa, in modo spontaneo, volontario e gratuito.
IL VOLONTARIO E' COLUI CHE DECIDE PER UNA SPECIFICA SCELTA DI VITA, CHE METTE GLI ALTRI AL CENTRO DELLA SUA ESISTENZA.
l volontario è colui che ha una passione, ha delle capacità, ha fatto o sa fare delle cose che vuole mettere a servizio di altri: ha una particolare sensibilità sociale ed uno spiccato senso di solidarietà e di cooperazione civile: è colui che ha profonde motivazioni.
Il volontario vuole sentirsi utile e fare qualcosa per gli altri: spesso però ha poco tempo, non sa da dove iniziare, chi contattare e dove andare: vorrebbe lavorare con i bambini o con gli anziani. In certi casi vuole fare soltanto, non gli interessa ne come e dove.
Il volontario si rende disponibile a collaborare, con tempi e modalità diverse, ma definite e concordate con l'organizzazione di appartenenza.
***