
L’Associazione Gruppo A.N.M.I di Polignano a Mare, ha festeggiato il 5 dicembre due eventi storici: Santa Barbara, protettrice della Marina Militare ed il 30° Anniversario della stessa associazione.
Come ogni anno dopo il raduno delle Autorità Civili e Militari, soci e famigliari, si é svolta la celebrazioni religiosa nella Chiesa dei SS Medici Cosma e Damiano, officiata da don Pietro Goriziano. Particolare commozione ha suscitato la lettura della Preghiera del Marinaio, in onore dei marinai scomparsi.
Presenti alla cerimenia il Sindaco di Polignano a Mare, ing. Angelo Bovino, Vice Sindaco prof.ssa Beatrice De Donato, Comandante dei Vigili Urbani di Polignano, dott.ssa Maria Centrone, Maresciallo di I Classe Scelto, Donato Natola, Vice Presidente Nazionale del A.N.M.I cav. Gesumino Laghezza, Comandante Circo Mare Monopoli di Vascello, Carmen Giacoppo, Presidente dell’Asociazione A.N.M.I di Polignano a Mare, I° Maresciallo, Luigi De Girolamo e Vice Presidente, dott. Michele Grieco. Presente anche il Sindaco dei ragazzi, Fabiana Pellegrini.
Hanno accompagnato la manifestazione i Confaloni dell’A.N.M.I di Bari, A.N.M.I di Martina Franca e Monopoli A.N.M.I Nastro Azzurro, onora anche la manifestazione una delegazione del Corpo di Finanza di Polignano a Mare.
Al termine della cerimonia religiosa, il corteo seguito dal Concerto Bandistico si é avviato verso il Monumento ai Caduti, per deporre la prima corona di alloro, seguita da una seconda deposizione al Monumento ai Caduti del Mare (largo Gelso), entrambi accompagnati dai discorsi delle nostre autorità.
Conclusa la cerimonia, si è tenuto il pranzo sociale, durante il quale sono stati consegnati 3 Attestati di Compiacimento per i 30 anni dell’A.N.M.I, al dott. Raffaelle Palattella, avv. Nicolò Treglia, al sig. Pasquale Modugno, soci fondatori. Per i soci ventennali sono stati distribuiti Attestati di Benemerenza, mentre a tutti i soci è stato assegnato un ricordo quale testimonianza di questo 30° anniversario. Per l’occasione è stato realizzato anche un opuscolo che sintetizza questo percorso trentennale.
Durante la giornata è avvenuta l’elezione del concorso Miss Marina e Miss Solino, vinti rispettivamente dalla sig.ra Giovanna Millocca e dalla sig.ra Angelica Doria.
L’A.N.M.I grazie alla generosità dei numerosi sponsor è riuscita a realizzare una lotteria, di cui una parte dei proventi ricavati, sarà devoluta alla Chiesa Matrice di Polignano, quale segnale di contributo per i lavori di restauro.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti