
Domenica 5 dicembre, dalle 8.00 alle 13.00, presso l’Ambulatorio Vista Mare di Polignano a Mare, l’AVIS invita la cittadinanza ad una donazione del sangue.
Gesto volontario, gratuito, periodico ed anonimo, per regalare la vita a chi la sta perdendo.
Il sangue è indispensabile in occasioni di gravi traumi ed incidenti nel primo soccorso, negli interventi chirurgici, nei trapianti di organi, nelle anemie croniche, nelle malattie oncologiche e in molti altri casi.
Il compito primario del donatore è quello di rispondere alla crescente domanda di sangue e alimentare la cultura della solidarietà e del dono di qualcosa di se stessi, al proprio prossimo.
Ad ogni donazione il medico effettua una valutazione clinica del donatore (battito cardiaco, pressione arteriosa, emoglobina), seguita da un'intervista per l'accertamento di eventuali situazioni che rendano la donazione controindicata per la sicurezza del donatore e per quella del ricevente
Il mattino del prelievo è inoltre preferibile essere a digiuno o aver fatto una colazione leggera a base di spremute, thè o caffè zuccherati, senza l’aggiunta di latte e suoi derivati.
Il prelievo di sangue intero è assolutamente innocuo per il donatore e ha una durata di circa 5-8 minuti. Il volume massimo di sangue prelevato, stabilito per legge, è pari a 450 centimetri cubici, circa il 10%.
Dopo il prelievo viene offerto un ristoro per reintegrare i liquidi e migliorare il comfort post donazione.
Ad ogni donazione il donatore e il sangue prelevato vengono sottoposti a:
- esame emocromocitometrico completo
- transaminasi ALT con metodo ottimizzato
- sierodiagnosi per la Lue
- HIVAb 1-2 (per l'AIDS)
- HBsAg (per l'epatite B )
- HCVAb e costituenti virali (per l'epatite C)
- Conferma del gruppo sanguigno (AB0) e del fattore Rh
- Alla prima donazione vengono determinati:
- ABO, Fenotipo RH completo, Kell
- Ricerca anticorpi irregolari Anti-eritrociti
L'intervallo minimo tra una donazione di sangue intero e l'altra è di norma, per gli uomini circa 4 mesi, mentre per le donne circa 6. Le donne non possono donare sangue durante le mestruazioni o la gravidanza, e per un anno dopo il parto.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...