
Sono le 00.35 del primo ottobre 2010. Dalla terrazza di Donna Gina si intravede un banchetto conviviale, con tanto di luci, calici e cotillon. La torta forse, sarà uscita prima dello scoccare della mezzanotte e il consigliere comunale Onofrio Torres avrà appena spento le sue cinquanta candeline.
Se qualcuno avesse domandato dall’inizio del ponte su Lama Monachile “Scusi, è qui la festa?”, noi avremmo risposto di si. Richiamati dalla musica, nonostante il gazebo della splendida terrazza fosse coperto, abbiamo poi sorpreso diverse auto riconoscibili di invitati alla festa, alcuni dei quali personaggi pubblici di Palazzo, parcheggiate in divieto di sosta o su strisce pedonali e diagonali. Un’auto addirittura era parcheggiata sul viottolo che costeggia il ristorante, ai piedi del ponte. Non potevano passare inosservate ai nostri obiettivi fotografici. (fotogallery a fine articolo)
Alla festa di Torres, oltre al sindaco Bovino, alla festa erano presenti dirigenti comunali, consiglieri e amici. Mancavano i franchi tiratori delle regionali che non lo hanno votato.
Ciò che catturava l’attenzione non era solo la vista dei macchinoni in divieto, ma anche la musica. Nonostante fosse mezzanotte inoltrata (per l’esattezza erano le 00.35), dalle estremità del ponte si poteva montare una pista da ballo; sarebbe stato un formidabile evento dell’estasi polignanese dalla quale ci stiamo pian piano disintossicando.
Insomma, è il classico della serie due pesi e due misure. Al Begula partono controlli già allo scoccare della mezzanotte. A proposito, domenica scorsa, durante i festeggiamenti del compleanno di Nuccio Altieri, vicepresidente della Provincia, al Plenilunio sono arrivati i carabinieri. Evidentemente il matrimonio ha fatto scuola. Ieri sera invece, la musica è andata avanti fino a poco prima dell’una.
A questo punto ci dicano quali sono i requisiti per essere un cittadino diverso davanti alla legge, che dovrebbe essere uguale per tutti.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
Sinceramente non ho ben capito cosa volessi dire all'inizio del post. Sii più chiaro la prossima volta. In riferimento al fatto che non mi firmo, ti posso smentire: cittadino skifato é la mia firma. In riferimento al resto, mi risulta che Torres non può aver fatto tutto quello che affermi per una ragione molto semplice: non ha la delega all'assessorato alle politiche sociali, cosa che appartiene invece a Montalbò. Quindi di cosa parli? Di aria fritta? L'attenzione, in questo caso, non è rivolta all'amministrazione Bovino, ma al grande "amministratore" delle pietre lanciate e della mano nascosta
Sicuramente uno che scrive e non ha il corraggio di firmarsi è una persona che quello che scrivi non ha credibilità a chi la legge, devi sapere bene quella firma è stata messa per evitare altri disastri che l'amministrazione Di Giorgio avevano procurato dopo l'affare Tricom, quindi sicuramente non è stato certo per interesse.C'è ne fossero di amministratori cosi, ti elenco alcune cose fatte con le politiche sociale che sia chiaro a tutti, trasporto anziani cimitero, assistenza domiciliare per gli ammalati, piani di zona tutto questo fatto con l'amministrazione Bovino, mi sai dire se in tanti anni quell'assessorato ha fatto mai qualcosa per la comunità. Ricordamelo. Saverio Guglielmi
Forse la gente vera, che rimane solitamente sempre in disparte(circa 15.000 ab)dovrebbe interessarsi un pò di più alla vita politica, così migliorerebbe anche la qualità della gente presente tra i banchi degli amministratori locali.
E il sup papà che fine ha fatto?...........
Sig. L'ABBATE in che paese vive? Quali polignanesi conosce? Altro che no c'è nessuno che parla male. Evidentemente vive in un mondo dove TORRES fà il sindaco, visto che è la sua pricipale aspirazione. ****** Caro Sig. L'ABBATE molto probabimente lei fà parte di questa ristretta cerchia di amici ******, si ricordi che alle prossime elezioni dovrà pagare il conto.
Ci pare che l'oggetto dell'articolo non sia Onofrio Torres, ma una serie di divieti trasgrediti da personaggi pubblici e amministratori di Palazzo: auto in divieto, musica oltre mezzanotte. Si discute sul pari trattamento dei cittadini dinanzi alle regole e al buonsenso.
Noi giriamo per Polignano e non c'è bisogno che qualche politico fallito, come dice lei, ci influenzi.
Per il resto, legga i commenti e se ne faccia una ragione.
PS- @ giuliani giambattista: risposta affermativa
Mi incuriosisce sapere se tra gli invitati c'era anche il dirigente preposto al controllo della viabilità e della quiete pubblica, la redazione sà rispondermi?