
Si è chiuso ieri mattina uno dei quattro concorsi pubblici banditi dall’amministrazione per potenziare gli uffici comunali. Troilo Alessadro di Putignano ha superato la prova orale per un posto di istruttore amministrativo categoria giuridica, con contratto a tempo determinato di un anno e possibilità di stabilizzazione a tempo indeterminato.
I tre concorrenti (Troilo Alessandro, Ramunni Lelio e Toziato Francesco) hanno sostenuto la prova orale dopo aver superato il test preliminare scritto. La Commissione esaminatrice presieduta dalla dott.sa Maria Centrone, comandante della PM di Polignano, ha assegnato il miglior punteggio al concorrente polignanese Ramunni Lelio (27 punti su un massimo di 30), terzo alla prova scritta con 21,25 punti. Ciò non è stato sufficiente per colmare il distacco da Troilo (26,25 alla prova scritta, 24 su 30 alla prova orale). Con il massimo di 30, Ramunni avrebbe superato il candidato putignanese.
Toziato Francesco, originario di Bari, è stato beffato agli orali: aveva superato brillantemente la prova scritta arrivando secondo con un incoraggiante 23,75, di poco dietro al 26,25 di Troilo, e poi ultimo alla prova orale (solo 21 punti). Intanto, giovedì prossimo Toziato potrà giocarsi la carta del concorso per Istruttore Contabile, dove alla prova orale è arrivato secondo a pari merito con Paolo Scagliusi (24 punti), due lunghezze dietro la prima classificata, Francesca Pellegrini (26 punti).
I concorrenti hanno risposto a sei domande, estratte a sorteggio, con argomenti che spaziavano dal rapporto di lavoro nelle pubbliche amministrazioni alla procedura di diritto penale e condizioni di procedibilità. Quesiti anche sul Monopolio di Stato, sulle tasse, elementi costitutivi dell’ente comunale e altro ancora.
Ancora una volta i concorrenti putignanesi dimostrano di avere un forte ascendente su Palazzo di Città, rispetto agli aspiranti colleghi polignanesi.
COGNOME |
NOME |
Data di nascita |
Punteggio prova scritta |
Punteggio prova orale |
Totale punteggio |
Troilo |
Alessandro |
30/08/1979 |
26,25 |
24 |
50,25 |
Ramunni |
Pasquale Lelio |
26/10/1983 |
21,25 |
27 |
48,25 |
Toziato |
Francesco |
16/05/1979 |
23,75 |
21 |
44,75 |
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
Ps* Procura Generale della Repubblica suona meglio dai... conosco le procedure...
complimenti;-);-);-);-);-);-)
se qualcuno ritiene di sentirsi danneggiato per una eventuale malversazione da parte di chicchessia, scrive una bella letterina alla Procura Generale delle Repubblica, esponendo i fatti che secondo lui sono illeciti, mette sotto le proprie generalità e una bella FIRMETTA prima il NOME e poi il COGNOME, assumendosi la responsabilità di quello che dichiara, ovviamente, e la spedisce... cosi si avvia un procedimento... ma se, come credo, non hanno nulla in mano per far valere le loro tesi diffamanti, (attenzione c’e’ il reato di diffamazione a mezzo informatico).... ******: non hanno il coraggio di mettere nome e cognome? Allora devo arguire che la loro e’ solo invidia…. parlate bla bla bla... MARIO SCAGLIUSI
E volate magari al nord dove non c'è parentopoli ma meritocrazia io l'ho fatto 11 anni fa e come me tanti altri che in questo momento ricoprono ruoli importanti in grosse aziende.
Lasciate a polignano solo la melma dell'ignoranza a chi da anni continua a sguazzarci dentro perchè magari riveste un ruolo di boss, che si è cucito sulla propria pelle attraverso un potere economico ignorante, e galoppante, costruito sulla povera gente.
Se non volete essere come i vostri padri o i vostri nonni buttati in campagna a farsi marcire le proprie ossa dal freddo e dalla pioggia o a farsi bruciare dal sole per arricchire l'ignoranza economica e impoverire ancor di piu' la propria vita. La vita la si puo' vivere anche fuori le mura di polignano magari non ci sarà il mare ma sicuramente lo recuperi con l'orgoglio. Proprio quello che manca ai giovani polignanesi che continuano a correre dietro ai soliti noti che di noto non so cosa possano avere tranne l'ignoranza di sapere che ci sarà sempre gente che gli lecchera il ....!!
con noi qui costretti a sopportare gente senza merito che contribuisce ad affossare la qualità delle nostre comunità , dei nostri paesi.
coome si dice una botta al cerchio e una al coperchio.