
A rappresentare il comune di Polignano e l’amministrazione nel tradizionale corteo dei Santi Medici Cosma e Damiano (vedi fotogallery e video delle bande a fine articolo) non c’era nessuno. Tutti assenti, tranne il presidente del Consiglio Eugenio Scagliusi, puntualissimo ad attendere dall’ingresso, a Palazzo di Città, come tradizione vuole, i tre gruppi di banda musicale di Polignano più quello della città di Lanciano (Pescara) con al seguito devoti, stendardi e Comitato della festa.
Le reazioni di imbarazzo e stupore generale hanno seriamente interrogato sul da farsi; se proseguire o meno il corteo. In mancanza delle altre autorità civili, compreso il sindaco Bovino, si è anche pensato di far indossare la fascia tricolore a Eugenio Scagliusi. Il presidente ha cortesemente declinato l’invito per scongiurare eventuali incidenti diplomatici.
LE IPOTESI - Dicono che i nostri cari amministratori e sindaco, tra un sorso rivitalizzante di Red Bull e qualche flash per la posa di rito, fossero tutti impegnati ad ammirare dalla splendida terrazza del Covo dei Saraceni i tuffi dalle grandi altezze del campionato mondiale di Cliff Diving.
In realtà l’ipotesi è più o meno da scartare, intanto perché il corteo è partito da viale Rimembranza alle ore 19.15 circa, quando l’ultima manche del sestetto finalista era appena conclusa. Poi perché sindaco e alcuni assessori hanno fatto ingresso al Covo alle ore 17. Dalle 18 circa in poi erano rimasti solo fotografi e giornalisti per le ultime riprese e le interviste a margine.
I motivi delle clamorose defezioni andrebbero dunque ricercati altrove. In città si parla di ruggini politiche e dissapori all’interno della maggioranza. Senza contare che lo scorso anno il prete, nel messaggio di saluto finale riservò commenti lusinghieri a Salvatore Colella per la sua vicinanza al Comitato, per il contributo e l’impegno offerto nella raccolta fondi. Tanto è vero che quest’anno i ringraziamenti finali si sono fatti più generici.
Giustificate le assenze delle autorità militari. Il comandante dei carabinieri di Polignano era impegnato sul fronte sicurezza per l’evento cliff diving. Nonostante gli obblighi, il maresciallo si è fatto comunque notare per qualche minuto alla testa del corteo e pare essersi scusato con i presenti.
Salvatore Colella, Domenico Vitto e Mimmo Lomelo si sono uniti alla processione una mezzoretta più tardi.
I COMMENTI E LE REAZIONI DELLA GENTE - L’indignazione dei cittadini per l’assenza di Bovino esplode su facebook in tutta la sua potenza.
“Ieri sera - scrive in un primo post Giuseppe - al corteo d'onore per i Santi Medici nessuna Autorità presente, tranne il Presidente del Consiglio, ma dove sono finiti i veri valori!!! Siamo al baratro.”
Con dell’ironia, gli fa eco Domenico: “Erano ancora tutti impegnati con i tuffi!!!”
“Forse i loro!!!!” - replica Giuseppe.
La discussione si trascina sull’onda del sarcasmo e dell’incredulità per un fatto mai accaduto prima nella storia di Polignano. Si apre ancora una volta il capitolo rifiuti. E poi, in altri post, si torna a discutere sulle ultime figuracce incassate nel settore turismo eventi.
Questo è Gabrile: “Mi hanno detto che erano a lezioni private di tuffi dalla grandi altezze con masso attaccato ai piedi!”
“E’ inaudito - si fa più seria Antonella - ...dare precedenza ai tuffi e non ai Santi...mai visto un paese in festa così deprimente e sporco........al passaggio dei SS. Medici tanta immondizia sui gradini del monumento......amministrazione vergogna.........che bel paese turistico!! :(((“.
“E non solo - osserva Angela - ... vogliamo parlare dell'organizzazione per questi tuffi? farebbero bene a non farla più: altro che portare turisti, hanno portato soprattutto immondizia!!!”
FOTO DELLA FESTA (IN BASSO I VIDEO DELLE BANDE)
LA BANDA IN AULA CONSILIARE - LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI
LA BANDA DI LANCIANO
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
Ma vogliamo tenerci strette le nostre tradizioni? Ricordo quando in passato gli anziani emigrati tornavano per la festa di Sant Veit, i loro occhi lucidi, le "robe" nuove dei bambini acquistate per la festa..oggi che sono anche io lontano il 14 giugno giorno della processione per mare all'imbrunire mi si stringe il cuore...ma come fate a rinnegare tutto ciò?
Mi stupisco di te Gianbattista...solo commercio e nulla più...
Messaggio privato per la redazione: ma perchè nn censurate il linguaggio di Cittadinanza Attiva?? Mi meraviglio di voi..nn si può invitare questa persona ad essere più rispettosa di chi scrive in anonimato e ad essere meno volgare visto che lo leggono tutti?grazie
Chi vuole partecipare alle feste religiose è libero di farlo, lasciate la libertà di non farlo a chi non crede.