
"Ennesimo scandalo sagra della patata. Traffico aperto, che bel paese turistico. Parlatene per favore."
La denuncia e l'invito a non restare in silenzio, questa volta arriva sulla pagina facebook di Polignanoweb. La segnalazione con una foto (vedi in apertura) scattata durante la serata di venerdì 23 luglio. Nella prima della sagra, con gli stand affollatissimi, il traffico di via Pompeo Sarnelli era aperto. Non una transenna, non un divieto, neppure il buonsenso dei viandanti con le auto.
Ne parliamo con uno degli organizzatori della sagra. “Abbiamo avvicinato qualcuno - parla Lelio, con il quale facciamo il punto sui primi due giorni di sagra - Sono stati categorici. Hanno spiegato di aver avuto disposizioni di non chiudere il traffico.”
I COMMENTI - A corredo della foto postata sulla pagina facebook ci sono già due commenti. “Assurdo... - scrive Emmanuel De Donato - Il paese dei balocchi! Ma chi si occupa del traffico a Polignano, Topo Gigio?”
Dal logorio della vita moderna ci possiamo difendere? Si. Ci vorrebbe della saggezza e un Cynar a base di carciofo. Eugenio Scagliusi, da sempre sensibile alle problematiche della viabilità a Polignano, promotore delle domeniche a piedi o in bici, proposte cadute nell’oblio o rimaste del tutto ignorate anche dai suoi compagni di maggioranza e da alcuni rappresentanti della categoria, risponde a Emmanuel lanciando una proposta che, a quanto pare, potrebbe senz’altro realizzarsi.
“Ti ricordi Ernesto Calindri e la pubblicità del Cynar di una trentina di anni fa? - scrive il presidente del Consiglio - Mi sta venendo un'idea... se mi presti un tavolino e mi aiuti...”.
Si sta preparando una forma di protesta? Una provocazione con tanto di allestimento: tavolino e cynar al centro della Sarnelli proprio come il protagonista dello spot, che sorseggia rilassato il suo drink al centro del traffico, schivato pericolosamente dalle auto? Staremo a vedere. Questa sera nel programma della sagra, è prevista la gara podistica 'Scappiamola'. Si spera di non dover 'scappare' dal traffico o zigzagare tra le auto. Sarebbe una corsa a ostacoli, più che una gara podistica.
CI VORREBBE UN CYANR - Intanto, vi proponiamo lo spot famoso, per i più nostalgici e amanti di Carosello. Correva l’anno 1969. La voce fuoricampo irrompe sulla scena e si rivolge direttamente ai telespettatori: “Non arrabbiatevi per un nonnulla... è la saggezza che ci fa vivere sereni e tranquilli, che ci fa dimenticare il ritmo frenetico della nostra vita quotidiana!”
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
Chi organizza dovrebbe anche vigilare su qyanto si vende nella propria manifestazione.
Anch'io come altri abbiamo acquistato un panino e un'acqua ad euro 6!!!!! senza regolare scontrino.
Dunque questa dovrebbe essere una sagra che avvicini alla Patata? NO!
secondo me è un modo come un altro per qualcuno per incassare qualche finanziamento comunale in estate.
Auguro agli organizzatori molte fortune ma, avendo lavorato nel campo delle organizzazioni di spettacoli ed eventi per oltre un decennio li invito alla moderazione. Un buon organizzatore sa incassare anche i colpi e le critiche (il sig Ramunni dovrebbe saperlo visto lo sport che pratica) senza colpi di teatro e con molta umiltà perchè se cambia il "vento" bisogna anche sopravvivere.
Organizzare un evento non è cosa da poco ma nemmeno un'enormità.... riuscirci quella è l'impresa!
con il mio post non volevo criticare il lavoro che svolge Lelio Ramunni anche perchè mi sembra un ragazzo che si impegna abbastanza, era solo un modo per spingerlo a fare sempre meglio e a fargli notare alcune cose che magari molti non vedono...
redazione non nascondete i messaggi!!!!!!!!
Per tua informazione, io nel mio commento della Fiera ho solo ed escusivamente esaltato la cura che ci ha messo a realizzare l'Az. Casal..nel realizzare il suo Stand, dando una giusta intrepretazione al tema della Sagra.
Il mio dubbio è invece che tali operatori,che con tanta esperienza:
le semminano, le allevano, le raccolgono le trasformano le confezionano, le commercializzano sia sui mercati nazionali che esteri, non sono stati assolutamente interpellellati per curare ed organizzare tale manufestazione
Tutto qui, mio caro da..
Altro che la vita è bella... se ti accontenti di tutto, evidentemente non sarai una persona che aspira ad ottenere sempre il meglio... condoglianze
vergognaaaaaaaaaaaaaaaaaa
solo commenti all'insegna della critica. sembra che in questo paese tutto vada male.... che pessimisti che siete.....
sorridete un pò....... la vita è bella........
vorrei sapere chi sei e cosa hai mai organizzato
credo niente...
niente...niente...