
LA VII^ RASSEGNA D'AUTORE A CONVERSANO E MONOPOLI
Sul palco grandi nomi: Simona Molinari, Danilo Rea, Joe Pisto Trio
Annullata la tappa prevista a Polignano il 27 luglio
Il programma dell'estate polignanese perde un pezzo importante della storia delle rassegne musicali d'autore. I concerti della Rassegna d'Autore (VII^ edizione) organizzata come di consueto dall'associazione di Polignano Insolisuoni, e che negli anni passati ha portato sul palco grandi nomi della musica cantautorale italiana e affluenza di pubblico, si terranno solo a Monopoli e Conversano.
Sul sito internet dell'associazione e nel comunicato stampa, la tappa prevista nel cartellone dell'"Estasi Polignanese" (27 luglio, Luca Faggella in piazza San Benedetto) non c'è più, è stata annullata dall'associazione stessa. Ora capiremo perchè.
Per la rassegna a Monopoli e Conversano, l'organizzazione ha scelto invece nomi e voci molti interessanti. Tra gli altri, Simona Molinari, consacrata al grande pubblico dopo la partecipazione al Festival di Sanremo, e che ha dato grande prova scenica e vocale.
Tutto questo non a Polignano, bensì a Conversano e Monopoli. Intanto, i volantini pubblicitari dell'estate polignanese sono stati finalmente stampati e si può leggere tra le righe la tappa della rassegna annullata del 27 luglio.
Una scelta annunciata già il 3 luglio scorso dallo stesso presidente dell'associazione polignanese, Massimo Robert. Tra i suoi commenti rilasciati a Polignanoweb, leggiamone un estratto: "...relegati nel cartellone B... A quel punto d'accordo con il manager dell'artista, abbiamo deciso di annullare la data in programma."
IL CARTELLONE DI 'SERIE B' - Per dovere di cronaca, in attesa di eventuali approfondimenti, riportiamo qui un altro commento di Massimo Robert pubblicato su Polignanoweb il 23 giugno 2010, a margine della conferenza stampa del cartellone estivo.
Robert si disse deluso per le scelte dell'assessore Ruggiero; come quella di relegare la rassegna di musica d'autore nel cartellone di "serie B", tracciando evidentemente un solco rispetto al cartellone di "serie A". Nell'elenco A sono stati inseriti solo i famosi concerti jazz del direttore artistico, affidati, come vi svelammo in esclusiva, ad un'associazione sportiva di Roma con sede anche a Matera: la "Centro Benessere Light srl".
'MIMMO RUGGIERO, UNA GRANDE DELUSIONE!' - Ecco il commento di Massimo Robert del 23 giugno:
"Mimmo Ruggiero: finalmente un interlocutore nuovo e promettente per la cittadinanza, nel quale riporre le nostre speranze.
Invece è stato una grande delusione!
Per esempio per quanto riguarda l’attività della nostra associazione, Insolisuoni. La rassegna “Autori” negli anni è sempre stata un punto di riferimento per l'estate polignanese per la provincia di Bari! Sono sette anni che testate come Gazzetta, Repubblica e Corriere dedicano intere pagine agli artisti che si esibiscono per la rassegna, ma Ruggiero non ne conosce nessuno. Come può una persona che non conosce artisti come Cristina Donà, Radiodervish, Gianmaria Testa, Raiz, (nomi di spicco del cantautorato italiano) occuparsi del cartellone musicale estivo? Ci si aspetterebbe inoltre che, dal momento che l’assessore è stato distratto negli anni passati, una volta ricevuta la delega si preparasse sulla storia recente del proprio paese e del suo percorso turistico, informandosi sulle associazioni, sulle iniziative, su quello che a cui il paese aspira.
Ogni anno la rassegna gode dell’attenzione da parte della Regione, perché ritenuta di alto valore artistico, il Comune di Conversano e, da quest’anno, quello di Monopoli hanno accolto con entusiasmo la rassegna come un momento di valorizzazione dei loro programmi estivi.
Ma l’assessore, anziché valorizzare il progetto di Autori, che consiste in studio, ricerca, impegno, ha deciso di relegarlo alla “serie B” e sceglie di proporre come “eventi” dei concerti jazz sicuramente belli e interessanti, ma visti e rivisti nei pub/locali di tutta la provincia.
Ma come biasimarlo? Lui alla pallosa musica cantautorale preferisce farsi due risate con Uccio De Santis o, ancora meglio, godersi una bella sfilata di moda."
IN BASSO, SOTTO LE DATE DELLA RASSEGNA, TUTTI I LINK CORRELATI E GLI ARTICOLI DEL CASO ESTASI POLIGNANESE, E TANTO ALTRO.
LE DATE DELLA RASSEGNA D'AUTORE
20 luglio 2010
DANILO REA in concerto
OMAGGIO A DE ANDRE’
Conversano, Torre Dodecagonale – Centro Storico
Uno dei pianisti che più hanno segnato la scena jazz in Italia negli ultimi decenni, Danilo Rea, dedica un intero spettacolo a Fabrizio de Andrè che presto diventerà un disco. Da La canzone dell’amore perduto a Bocca di Rosa, una originalissima interpretazione dei brani più belli del grande cantautore. Legato per istinto al pianoforte, Danilo Rea ha scritto la sua prima composizione a sei anni e da quel momento in poi ha dedicato la sua vita alla musica. L’improvvisazione è la sua caratteristica più sorprendente: capace di spaziare audacemente dal jazz al pop e di interpretare con eleganza qualsiasi melodia. Forse anche questo è il motivo per cui Rea è il più amato dagli autori italiani: ha collaborato come pianista di fiducia con artisti quali Mina, Claudio Baglioni, Pino Daniele, Domenico Modugno, Fiorella Mannoia, Riccardo Cocciante, Renato Zero, Gianni Morandi e Adriano Celentano. Il suo primo album da solista, Introverso, nasce dall’esigenza di portare a compimento una ormai raggiunta maturità artistica, componendo brani originali per esprimere un animo artistico che va ben oltre quello del semplice jazzista.
22 luglio 2010
SIMONA MOLINARI in concerto
CROCE E DELIZIA
Il Trappeto - Monopoli
Già dalla prima settimana di uscita Amore a prima vista, il brano di Simona Molinari con la partecipazione straordinaria di Ornella Vanoni è balzato al primo posto nella sezione Jazz della classifica iTunes e nella top 40 della classifica generale. Il singolo ha anticipato l’uscita del nuovo album Croce e Delizia (Isola degli Artisti/Warner Music), in vendita dal 22 giugno. Impegnata nella musica e nel canto fin da bambina, Simona Molinari ha vinto il premio Lunezia 2009 nella sezione “Nuove Stelle” per il valore musical-letterario dell’album d’esordio Egocentrica. È approdata alla 59° edizione del Festival di Sanremo, dove ha duettato con Ornella Vanoni e Fabrizio Bosso e si è rivelata tra i migliori cantanti in gara. Nelle sue canzoni parole e musica sono un unicum inscindibile per esprimere un mix di dolcezza e grinta tra note che spaziano dal jazz al pop, da un’impostazione classica a un’evoluzione moderna della forma canzone. Dopo il successo del tour asiatico che l'ha vista protagonista in festival e jazz club di Hong Kong, Macao e Shanghai, Simona Molinari ha ricevuto lo scorso 29 maggio, il premio FIMI-PMI-AFI durante i 'Wind Music Awards' tenutisi all'Arena di Verona.
5 agosto 2010
JOE PISTO TRIO
Il Trappeto - Monopoli
Joe Pisto, artista di inconfondibile valore e talento, è un vero virtuoso dei due strumenti che utilizza, la chitarra e la voce. Capace con grande naturalezza di volteggiare sulle corde della chitarra e allo stesso tempo della voce, ha un ricco curriculum artistico. Ha suonato con artisti di grande spessore, quali Eumir Deodato, Piero Odorici, Paolo Fresu, Daniele di Bonaventura, Fausto Beccalossi, Fabrizio Bosso, MarcoTamburini, Hiram Bullock, Jeff Berlin ecc., e si esibito in diversi festivals tra cui Umbria Jazz, Montecarlo Jazz Festival, Porretta Soul Festival, Potenza Picena Festival, Fez Jazz Festival, Villach Jazz Festival (Austria). E’ stato inoltre premiato come miglior voce all "International Massimo Urbani Awards" di Camerino; I Premio al X Concorso Internazionale per Solisti Jazz di Montecarlo 2008.
Infoline: 333.3961434
Associazione Culturale Insolisuoni - www.insolisuoni.it
***********
Tutti i link correlati:
CONCERTI JAZZ AFFIDATI A SOCIETA' SPORTIVA ROMANA
VEDI LA CONFERENZA DELL'ESTATE POLIGNANESE E COMMENTI
IL CASO QUIWI E GRAFICA DEL CARTELLONE ESTIVO
I CAPOLAVORI PSICHEDELICI DELL'ESTASI POLIGNANESETUTTI I LINK BANDO BUFALA, COMMENTI E ALTRO
IL FESTIVAL DEL LIBRO POSSIBILE: PROGRAMMA
IL PROGRAMMA DEFINITIVO DELL'ESTATE POLIGNANESE
INTERVISTA MIMMO RUGGIERO, PRIMA PARTE: 'L'UFFICIO TURISTICO PRIMA DI SAN VITO'
INTERVISTA RUGGIERO, SECONDA PARTE: I SERVIZI TURISTICI
INTERVISTA DIRETTORE FRANCESCO D'ORAZIO
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
Fatti non ce ne sono, solo un mucchio di chiacchiere!
che io ancora oggi non so qual'il programma dell' Estasi Polignanese.
Infatti vengo a sapere di una manifestazione sempre il giono dopo della data in cui si e' svolta.
Per le starsìde di Polignano leggo soltanto manifesti Publicirari di manifestazioni che si svolgeranno nei paesi limitrofi.
Non vin pare assurdo, che e' stato nominato un'assesore Tecnico per il Turismo, che e' stato assunto un Direttore Artistico.......e ci si dimentica di un Tipografo.
Da residente Polignanese, non ho mai assistito ad una telenevola simile.
siamo veramente caduti nel baratro del ridicolo.......
al Sig. Ruggiero è stato proposto dall'inizio un ventaglio di nomi tra cui Danilo Rea,Simona Molinari, Elisir (vincitori targa Tenco), Dente concerto prima confermato e poi annullato perchè BOCCIATO dall'assessore perchè non era "abbastanza" jazz.
Alla fine abbiamo ventilato la possibilità di una "prima" nazionale (avendo avuto la possibilità di accedere a fondi della Comunità Europea) uno spettacolo ad hoc creato ed immaginato su Modugno con Peppe Voltarelli ed i Radicanto, con tutto quello che comporta (ospitalità almeno per una settimana), per permettergli di creare e provare questo evento !!
Il problema nasceva dal fatto che per accedere a questi finanziamenti dovevamo fare almeno altre 2 date (totale 6 date)! Abbiamo chiesto ospitalità a Polignano e ci è stato risposto che i soldi erano sempre quelli e che potevamo fare al massimo una data. Alla fine abbiamo rinunciato al finanziamento FESR della comunità europea!!
Però i soldi per il concerto di D'Orazio sono usciti !!!
La verità è che non si vuole puntare sulle realtà locali e che bisognava tappezzare il buco di quel ridicolo bando per il Direttore Artistico.
A proposito a Monopoli e Conversano non mi risulta che vengono spesi soldi in direttori artistici...
riguardo all'argomento in questione, non si può proprio dire che Insolisuoni non faccia del business in quanto, tra finanziamenti istituzionali, sponsorizzazioni (e ne avete più di una..!!) e la richiesta all'ente che deve ospitare lo spettacolo (appunto già pagato da regione e sponsor).
quindi, anche se la vostra rendicontazione finale darà un mastrino in cui zero è uguale a zero, non significa certo che manco una lira vi è rimasta, magari anche solo per investire sul futuro.
inoltre l'atteggiamento di Robert è stato del tipo, io vi mando a quel paese e me ne vado a Conversano..
circola voce (magari è lo stesso assessore che la mette in giro) che in piena trattativa tra robert e il comune di polignano, robert chiuse la pratica con conversano per danilo rea..della serie "Il primo che mi paga.." e per polignano e l'assessore ruggiero rimasero solo le briciole per le quali gli è stato offerto un contributo (D'orazio docet) proporzionato.
quindi cara ketty, fino a prova di tue smentite, quello che nel polignanese medio (quale umilmente mi ritengo) campeggia è semplicemente questo!
estrema furbizia di Robert & co, condita da superbia ed arroganza..se lo si paragona con quelli di Piergluigi Galluzzi, che il contributo lo hanno accettato..e la serie B pure per uno spettacolo (rimbamband) che è di gran lunga superiore a quello della Fagianella che proponevate voi!
buon monopoli e conversano per quest'anno..tanto l'anno prossimo, ancora qui tornerete a bussare con Sibilia e la sua amministrazione fallimentare che traballa da mesi e Orciuolo nell'ultima parte del suo mandato.
eppure solo i polli si aspettavano granchè da lui....lo avete mai sentito parlare a braccio? fa dei sermoni e filosofeggia da riempire...le scatole....una noia!!! **** questa è la tua prima estate.come tutti i manager che si rispettino (e tu lo sei)aspettiamo un bilancio consuntivo.
viva l'italia libera
nemo profeta in patria si dice......
peccato che la miopia musicale dell'assessore comunale ci privi di un evento musicalmente rilevante (non per numero) ma per qualità.
Sicuramente fa più scena un pulmino con due dj e la comparsa di qualche BIG? italiano che canticchia in playback e sponsorizza birra rispetto ad una rassegna dove si possa godere dell'ascolto di buona musica, narrata anche dall'autore.
peccato soprattutto per il direttore artistico, incapace (bontà sua) di inpuntarsi su eventi di qualità e capacissimo di autosponsorizzarsi eventi personali.
In ultimo vorrei dire qualcosa sull'associazione di cui non sono socio ma apprezzo gli sforzi di mettere su un cartellone che ha bisogno di finanziarsi: gli artisti costano, vanno nutriti e fatti riposare e soprattutto vanno pagate le maestranze. Cosa questa spesso dimenticata da chi non conosce il settore.
Vi è gente qualificatissima che fa un lavoro "silenzioso" ma importante e va pagata.
Ricordo inoltre che, quando ci è stato consentito, la nostra, insieme alle altre meritevoli associazioni Mahraja, Galluzzi e Artè, ha gestito uno dei più brillanti cartellonidi teatrali che Polignano ricordi, conquistando un grande successo di pubblico "vero".
Inoltre, se lei fosse un cittadino di Polignano come credo sia, dovrebbe essere orgoglioso che un'associazione locale conquisti i contributi della Regione e non citarlo come una cosa di cui vergognarsi! Sa, signor pippo baudo, l'impegno che bisogna metterci per ottenere quei riconoscimenti? o crede che sia una cosa che si chiede e basta? Sa la ricerca musicale, la documentazione, le giornate passate a scrivere che ci sono dietro? Noi abbiamo ottenuto i sostegni di volta in volta con LAVORO, per il pregio artistico delle nostre iniziative e anche perchè siamo gente capace.
A lei piace denigrare il nostro lavoro, ed io ne prendo atto. Negli anni passati abbiamo portato frotte di pubblico a Polignano da OGNI PARTE D'ITALIA, gente che era in vacanza nelle vicinanze e che, saputo della rassegna, è venuta a Polignano per assistere ai concerti e ci ha cercato per ringraziarci per aver fatto conoscere loro questo paese. Per non parlare della gente che è venuta da Lecce, Foggia, Taranto. Lo abbiamo fatto perchè amiamo la musica e perchè volevamo che Polignano per una volta non fosse solo gelato e patatine.
Ma a lei e a Ruggiero evidentemente piace così.
Per questo credo fermamente che gente come voi non debba avere più il nostro impegno. Io personalmente avrei annullato la data a Polignano molto tepo fa, ma gli altri membri dell'associazione -che amano Polignano con tutto il cuore- hanno continuato a crederci.
Faccia lei, piccolo pippo baudo, e dulcis in fundo "sta" si scrive senza accento, essendo un monosillabo che non può essere confuso con altri di diverso significato. Evviva l'italiano. Evviva Polignano, la vera pasta gialla.