
Finalmente ci siamo. La notizia è ufficiale, sebbene non sia ancora stata resa pubblica sul sito istituzionale del comune di Polignano.
Dopo quattro lunghi e interminabili giorni, dopo lo scoop sul bando bufala lanciato dal nostro quotidiano, la Commissione ha nominato il nuovo direttore artistico dell'estate polignanese. Si chiama Francesco D'Orazio, docente di violino presso il conservatorio di Bari, direttore artistico dell’Astrée di Torino, l'unico ritenuto idoneo dalla Commissione a seguito del colloquio orale di venerdì 4 giugno. D'Orazio era arrivato secondo nella discussa graduatoria per titoli della prova preselettiva, staccato di ben 4,60 punti rispetto a Domenico Simone, il quale ha rinunciato alla prova orale, e di poco sopra Francesco Masi (3,40 punti).
Già nella giornata di ieri circolavano indiscrezioni sulla nomina del nuovo direttore artistico dell'estate polignanese, senza però l'ufficialità della decisione.
CHI E' FRANCESCO D'ORAZIO - ‘Su Francesco D’Orazio - precisò ai nostri microfoni il suo amico Francesco Masi - si fa prima ad andare su google, cliccare il nome, perché ha un curriculum importante’. Docente di violino presso il conservatorio di Bari, direttore artistico dell’Astrée di Torino. E’ stato insignito del Premio Abbiati, uno dei più prestigiosi riconoscimenti della critica italiana. Tra gli italiani che hanno conseguito questo titolo molti maestri: Claudio Abbado, Riccardo Muti, come violinista Salvatore Accardo e Uto Ughi. Denota attività organizzativa di primissimo ordine.’ INFO: www.francescodorazio.com
CLICCA QUI PER IL VIDEO CON IL NOTO MAESTRO Michael Nyman e Francesco D'Orazio
___________________
VEDI ANCHE LA PROVA ORALE, I VOSTRI COMMENTI E IL COLPO DI SCENA
VEDI ANCHE LA NOTIZIA DEL BANDO BUFALA E COMMENTI
VEDI ANCHE L'INTERVISTA DEL CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
sono un componente di una piccola associazione di polignano che anche quest'anno non avrà patrocinio per realizzare qualcosa.
le scrivo perchè sono scandalizzato da una cosa che ho sentito...circola voce che il direttore artistico Francesco D'orazio nel suo programma farà fare per 5000 euro un concerto al violinista Francesco D'orazio.
si informi e per una volta tanto dia battaglia a questo sporco e vile gioco.
in fondo siete voi anche i co-responsabili di quanto è successo finora, il primo polverone è partito anche da qui.
ora che siete sereni del fatto che nessuno dei profeti in patria prenderà quei soldi con Simone e Masi fuori dai giochi anche a causa di quanto si è sparlato di loro, potreste cominciare davvero un'opera critica nei confronti di chi verrà a prendersi i soldi del lavoro di un altro e per giunta pone un suo concerto..molto ben pagato!
si informi e torni qui a darmi una risposta.
se ciò fosse vero l'indignazione della piccola associazione della quale sono parte avrà un più ampio eco.
magari il comune e la commissione vogliono d'orazio..ma noi cittadini contribuenti NO..
come fargli capire che deve andare via?
grazie e attendo una sua risposta!
l.t.
mi spiego.. tra quello che l'assessore avrà preparato per l'estate in questi mesi e le frequentazioni con i vari organizzatori musicali, nonchè il supporto di Domenico Simone, il quale pare abbia già redatto un programma jazz di tutto rispetto e pensato ad un festival di cabaret a D'orazio cosa rimane se non la faccia tosta di venire qui e prendersi i nostri soldi?? magari quei soldi che sarebbe giusto dividere tra Simone e quanti hanno coadiuvato il lavoro dell'assessore Ruggiero.
e poi considerando il bilancio, a D'orazio cosa rimane se dal budget iniziale si sottraggono i progetti già avviati da Ruggiero & co., le varie promesse alle associazioni, non poche, i 10mila di sete di radio tour?
perchè non dividere i 5000 euro tra Simone che a questo punto li merita e magari Francesco Masi che è pur sempre un nostro concittadino e che ha creduto in questo bando sino alla fine?
egregio direttore, non si può, da questo supporto informatico far partire una petizione tra i contribuenti all'esoso ingaggio del D'orazio per chiedere pacificamente che rassegni le dimissioni???
credevo d'orazio avesse orgoglio, evidentemente tra i vari premi che ha ottenuto, non lo ha vinto..eppure in questa vicenda ci sta più di una persona che ne potrebbe elargirgliene un pò..
per una volta viva i profeti in patria, viva Simone, viva Masi e fuori dai piedi i soliti forestieri che fanno della nostra cittadina quello che più pare a loro...
per tutti,mare gratis,spettacoli gratis,manifestazioni gratis,dimenticavo
liberi di sporcare e parcheggiare gratis il tutto offerto gentilmente
dall'amministrazione comunale con la collaborazione del direttore artistico.
scusate è il caldo,più + più uguale molto meno ,pura cacologia.
Incompetenti e patetici
un saluto a Polignano
Robert
Il problema, infatti è a monte: in comune non sanno neanche di cosa effettivamente dovrebbe occuparsi un direttore artistico e quindi non conoscono le competenze e l'esperienza che dovrebbe avere tale figura!
Per Polignano, appunto, la solita figura di m...!
E come al solito, quelli che VERAMENTE fanno le cose, non se li fila nessuno!
Compreso tutti quei ragazzi che tra mille difficolta e pochissimi soldi, riescono a fare cose sempre interessanti, e stò parlando dei vari Colagrande, Coda & Benedetti, Robert, Bachi da setola ecc.: pensate che fra questa gente, ad esempio, non ci sono persone valide?
Scusate nn ho capito ma Palladino presidente di commissione di quale arte?? quindi oltre ad essere dg dei tributi,personale,ragioneria,.....ecc...mancano solo i Vigili Urbani & l'ufficio tecnico...kosa aspettate a dargli le kiavi del paese...questo fa tutto e sa tutto...dopo il disatro tricom adesso anke la cultura kosì in basso...chiedetegli se ha mai sentito parlare o assistito ai vari festival ke si organizzano nei d'intorni "locus"-"pietre che cantano"-"experimenta"...!!!Inutile in questo paese nn si può proporre niente circa 15 anni fà dei ragazzi di Polignano riscoprono Pascali mettono su un associazione..dopo 15 anni ci ritoviamo un altro straniero Rosalba Branà...direttore del museo....con quale criterio o concorso??? Stessa situazione per Torres uno dei pochi a dare lustro a Polignano kon il nome di Modugno...oggi fatto fuori!! Allora cari amministratori e dirigenti fatevi un esame di coscienza o di conoscienza...non lamentatevi quando la gente vi attacca o v denigra..parlano i fatti!! Altro ke zero tituli...queste sono zero competenze!!!
ma sottokkio come si scrive...?
terroni si nasce e a polignano abbiamo dimostrato di esserlo...
un concittadino
Simone è un gran simpaticone! Ma a chiacchere......
speriamo solo possa fare bene anche se a questo punto, dubito che ci sarà una estate polignanese come si deve...