
Domenico Simone è il direttore artistico dell’estate polignanese 2010. Non ci credete? Come facciamo a saperlo? E’ solo il designato in pectore? Macché, questo è il classico segreto di pulcinella, covato e custodito nelle stanze, non tanto segrete. Ma allora che segreto è? Insomma, vi abbiamo rovinato la festa, bruciando l’attesa di un bando pubblico che si rivela l’ennesima bufala. Non è la prima volta che accade.
Peccato, infatti, che solo cinque giorni fa, su delibera di Giunta n.91 del 13 maggio 2010, è stato pubblicato un bando sul sito istituzionale del comune di Polignano (sprint l’ha chiamato giustamente, qualcuno) i cui termini ultimi non sono ancora scaduti (il bando scade il 30 maggio, sic!).
Non sono ancora scaduti, ma già si sa chi vince. L’avviso per la nomina - mediante selezione - di un esperto esterno con contratto di lavoro autonomo è pubblico, in bell’evidenza.
Mettiamo il dito nella piaga e leggiamo un po’. Il fortunato deve possedere almeno due requisiti di ammissione alla selezione: essere cittadino italiano o, addirittura, di stati membri dell’UE. Cari amministratori, ma perché andare così lontano? Simone lavora a Salisburgo ma ci risulta che sia ancora cittadino italiano! E' scritto sul bando: il candidato ideale deve “godere dei diritti politici”. E forse anche di qualche favore (s’intende, ndr).
Poi, assenza di condanne penali, mancata destituzione all’impiego presso pubbliche amministrazioni, adempimento degli obblighi di leva, possesso del diploma di scuola secondaria superiore di secondo grado…insomma, tutte quelle cose lì. Di più, deve possedere capacità professionale specifica dimostrata nell’espletamento di concrete attività inerenti l’ambito dell’arte e dello spettacolo, con particolare riferimento all’organizzazione di eventi.
Come da bando, la valutazione per titoli ed esperienza professionale dei candidati è a totale discrezione del dirigente. A questo punto ci chiediamo a cosa servirà mai questo bando. Si poteva affidare l’incarico direttamente per nomina o a un amico, com’è già stato fatto, del resto. La guida turistica vi dice niente?
Non si poteva scegliere direttamente a chi dare un trattamento economico di € 5mila più gli sponsor (tra l’altro questi ultimi, comprensivi di ogni onere e di una percentuale del 25% da calcolare al netto dell’Iva sulle eventuali)?
Senza nulla togliere a Domenico Simone, sia chiaro, anche perché pare che lo stesso, oltre ad aver maturato grandi esperienze sul campo, abbia già in pugno finanziatori e ditte pronte a sponsorizzare.
L’assessore ‘tecnico’ che ora ha bisogno di un altro tecnico per organizzare l’estate polignanese che ne pensa al riguardo? A breve ci adopereremo per intervista e approfondimento, con una piccola e scoppiettante esclusiva.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
Le prossime righe sono frutto di pure supposizioni personali:
Ho notato che Wolfgang è un partecipante "accanito" in queste discussioni, e probabilmente il suo nick deriverebbe dal nome di un certo wolfgang amadeus mozart, musicista al quale è dedicato quel famoso Mozarteum, che tu (o l'aspirante direttore artistico per cui "tifi") potete guardare solo su internet senza nemmeno avere la possibilità di fingere di avervi un ufficio all'interno.
Chiusa parentesi, rinnovo il mio in bocca il lupo a tutti i partecipanti al bando qui presenti, ops... volevo dire alla discussione e che vinca il migliore!!
secondo me c'è differenza tra un musicista che si occupa di organizzazione di concerti come Simone ed un musicista che si occupa di lezioni e concerti come Masi e D'orazio.
qui ci vuole una persona competente nel marketing più che in una bacchetta di violino.
e poi...scrivendo il nome di francesco masi non appare nulla su google se non il link del suo sito web.
siete troppo di parte e non vorrei che vi accanite contro tutti quelli che cita questa amministrazione e questo assessorato!
io non vivo in Austria mi dispiace, ma so che su internet oggigiorno si trovano parecchie informazioni. Purtroppo facendo una ricerca su google quello che si evince è ben poco, anzi, esattamente quello che dice juann.
Per il resto una prova d'opera, un caffé o un ufficio che dice essere suo non conta granché. Un incarico così importante come dice di avere non può non comparire nel sito del Mozarteum. Poi le dichiarazioni di amici e parenti si possono sprecare.
Ci si rivede a Settembre. I giochi sono fatti ormai
Anche se, già una nota negative c'è!!!
che cosa lo pubblichi a fare un bando se hai deciso già chi mettere a fare il direttore artirtico?!
hai visto chi è arrivato secondo dopo Simone?!
e il terzo?
Gli altri poi non li conosco....ma se ti clicchi i nomi degli altri due su google ti spaventi e non c'è Guitar e combriccola che tenga!!!
Ci si aggiorna a Settembre!
Ancora buona fortuna!
mi ha aiutato tantissimo nella mia carriera di chitarrista già dai miei primi anni di conservatorio.
mi ha ospitato varie volte a casa sua a salisburgo quando mi recavo a sentire le lezioni del suo maestro presso il mozarteum, quel fisck che è il chitarrista più importante al mondo, non chè il fondatore della società di concerti guitar & friends, una grande realtà nel panorama musicale di salisburgo e non concertini in famiglia come diceva juann che forse era in austria a lavorare come cameriere senza nessuna cognizione musicale.
inoltre ho più volte preso un caffè nel suo ufficio nell'univ mozateum al tavolo tondo delle riunioni nella sua stanza.
è veramente spiacevole leggere le vostre parole;
perchè scaricate su simone la vostra rabbia nei confronti degli amministratori?
perchè wolfgang e juann non si sono iscritti al bando al posto di muovere critiche assurde?
sono sicuro che a fine estate vi nasconderete per la vergogna di queste vostre parole, avendo visto ciò che simone sarò in grado di creare nel vostro paese..ed io da qui tornerò a scrivervi.
Quindi prima di parlare e di scrivere informazioni sbagliate e grossolane inviterei tutti, soprattutto se non specialisti a documentarsi. A questo punto potrebbe fare il direttore artistico anche l'organizzatore della banda per la festa della Madonna del Rosario di Monopoli. Se vhe estate polignanese ne viene fuori?!
Ultima cosa per Wolfgang. Io ho cercato di aiutarti ma non ho trovato nulla di più di queste 4 notizie di anni e anni fa. Mi spiace. Vale! ind
Saluti a tutti voi e buona fortuna al comune di Polignano.
sono stato a Salisburgo con i ragazzi della mia classe e l'ho contattato pur non conoscendolo.
ci ha fatto assistere ad una prova generale di un'opera che lui organizzava e mi ha fatto visitare il suo ufficio nel quale ho trovato con stupore una gigantografia di polignano grande quasi quanto una parete.
è molto attaccato al nostro paese, sappiamocelo meritare.
e di sicuro saranno attaccati anche Francesco Bovino davvero un bravo cantante e facciolla che non conosco.
che vinca il migliore. e che vinca Polignano!!
Qualcuno mi aiuta a trovare qualcosa?
Potete postare i link interessanti e recenti che trovate qui.
Grazie
Mi sono incuriosito e ho cominciato a spulciare su quell'utilissimo strumento di ricerca che è Google. Ho digitato e mi sono apparsi articoli un po' datati (tutti sono risalenti a circa 5 anni fa) e che non denotavano un'attività così fiorente.
Magari si può fare una ricerca più accurata, qualcuno mi aiuta a trovare della documentazione online?
Grazie
ma vi leggete?? è da checco zalone in poi che non fate altro di scrivere porcherie, screditando il lavoro di una amministrazione che voi o le vostre famiglie avete di certo votato (a meno che non siete ipocriti come chi dice di non aver votato berlusconi e poi lui vince sempre) e quello di domenico simone da molti acclamato come un genio nel suo lavoro di direttore artistico a 360 gradi e non soltanto con la musica.
e non avete ancora risposto alle domande su domenico torres 20mila euro per due concerti e gianni torres 25mila euro per i criticatissimi eventi in onore dei 50 anni della canzone "nel blu dipinto di blu" e vi attaccate ai 5mila che per domenico simone, abituato a lavorare all'estero in grandi festival, saranno spiccioli che coronano un puro idealismo di portare finalmente qualcosa di valido nel proprio paese che grazie al vostro ruolo di critica PRE-EVENTO non crescerà mai.
vito facciolla: attore di teatro
domenico simone: direttore artistico a salisburgo
Ma lei sa cos'è la produzione musicale? Vabbè.. e poi, visto che scarta due nomi davvero illustri come Bovino o Facciolla solo perché secondo il suo parere non hanno "un curriculum di produzione musicale" degno, chi l'ha detto che estate polignanese = musica? La direzione artistica implica anche altre attività (teatro, manifestazioni artistiche e culturali di vario genere le suggeriscono nulla?) e capacità non sempre e per forza riscontrabili in un musicista. Ad ogni modo non si sta parlando della persona, ma della vergogna dei concorsi farsa, che mettono a nudo uno dei peggiori vizi di cui le amministrazioni e il paese sono capaci.
di sicuro non sono soldi buttati al vento come quei 20mila euro "regalati" lo scorso anno a Domenico Torres di "E20" o come le svariate decine, sperperati dal discutibilissimo Gianni Torres, che prevedeva lo stesso Simone in veste però di musicista in una delle poche serate riuscite di tutta la sua stagione.
saprà fare bene senza dubbio e saprà, come scrive il giornalista del sopracitato articolo, coinvolgere sicuramente sponsor e finanziatori vari.
riguardo alle castronerie di gius.1...a prescindere dal fatto che stai snobbando Domenico Simone, da tutti acclamato come il genio della organizzazione musicale spiegami un checco zalone (luca medici) oltre a fare da padrino ad una manifestazione o all'intero cartellone, come credi che potrà organizzare eventi di diversa natura? sicuramente darebbe mandato di reperire eventi al suo management ovvero la Samigo di Asti e di conseguenza un ennesimo genio della nostra terra sarebbe sostituito da un agenzia forestiera.
Francesco Bovino o Vito Facciolla fanno si parte del mondo dello spettacolo ma hanno un curriculum di produzione musicale come quello di Simone?? se si, invitiamoli a presentare la loro candidatura, non dimentichiamoci che c'è un bando in corso e che la vittoria poi non è così scontata.