
Polignano a Mare Bandiera Blu. Stamani a Roma, il sindaco Bovino, la comandante della PM Maria Centrone, gli assessori Mimmo Ruggiero e Raffaele Scagliusi, il consigliere Raffaele Maringelli hanno partecipato alla cerimonia ufficiale. Ancora due le spiagge dove la Fee isserà le bandiere, le stesse del 2009: Lido Cala Fetente e Lido San Giovanni.
IL COMMENTO DI RAFFAELE SCAGLIUSI - “E’ una grande soddisfazione. Polignano è l’unico comune bandiera blu nella provincia di Bari. Averla presa per il terzo anno di fila è un’attestazione, un diploma che fa di Polignano il miglior biglietto da visita”. Questo il primo commento a caldo rilasciato da Raffaele Scagliusi, contattato telefonicamente dalla nostra redazione.
Qualche ora fa, i nostri rappresentanti locali hanno ritirato il riconoscimento nella sede della Regione Lazio della Federazione per l’educazione ambientale (Fee) in collaborazione con il Consorzio nazionale batterie esauste (Cobat).
I SERVIZI E LE SPIAGGE - Claudio Mazza, segretario generale della Fee ha salutato le delegazioni dei comuni vincitori riconoscendo l’impegno crescente delle località turistiche balneari contrassegnate dalla bandierina: “Alla sempre maggior pressione del turismo sul patrimonio ambientale che impone ai Comuni di affrontare sempre nuove sfide per migliorare i propri standard di qualità orientando tutti i propri impegni in chiave di sostenibilità.”.
Mazza ha spiegato l’importanza del riconoscimento che dovrebbe indicare ai turisti quelle località balneari dove il mare è pulito, le spiagge e i litorali vantano servizi eco, quali raccolta differenziata, piste ciclabili, accessibilità alle spiagge per tutti.
L’edizione 2010 segna una crescita delle spiagge doc. 231 le spiagge doc, 4 in più rispetto allo scorso anno, rappresentative di 117 comuni italiani, circa il 10% delle spiagge premiate a livello internazionale.
La Liguria, con 17 vessilli, guida la classifica per regioni. A pari merito con 16 località, seguono Marche e Toscana, Abruzzo con 13 bandiere. Poi Campania (12), Puglia a quota 8 con l’Emilia Romagna: per la nostra regione una in più rispetto al 2009.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
www.alternativasostenibile.it
Alternativa Sostenibile: Le Bandiere Blu Non Sono Credibili? - A Sollevare Il Problema è Legambiente, Secondo Cui La Mappa Delle Bandiere Blu Di Recente Assegnate Non è Credibile. Ad Affermarlo è Sebstiano Venneri, Vice Presidente Nazionale Di Legambiente.
filosofo scrittore,editore,personaggio massimo della cultura ,riferimento
politico dei giovani per moralità e bene pubblico.
Un momento colui che metteva in prima pagina i cassonetti d'immondizia nei
mesi luglio/agosto dando un immagine di noi cittadini distorta per le sue
guerre personali contro politici?
Non credo di essere stati USATI,USATI.
(DI)Spero che non sia sbagliato pensare di esentare lug/agos i turisti,
anche credendo e a NOI non importa di avere tutte le ragioni ma la tregua
moralmente esiste per il bene di Polignano;personalmete invito a
boicottare il giornale che non è male al ripetersi della situazione nei
due mesi estivi,continuando magari internamente e non esaltando coloro
che la scorsa estate hanno riempito il paese di manifesti con buste di
spazzatura.Cerco solo di tutelare l'unica vera risorsa ,turismo.
si rivedono i depressi del territorio, in questi giorno leggeremo tante depressioni sulla bandiera blu e del nostro paese.
cari amici, ma vete fatto mai qualcosa per rendere il VOSTRO PAESE + a misura d'uomo, ma i vostri figli gli educate in ambito ambientale.
Naturalmete noi umani siamo i primi a essere inquinati dalle nostre notizie .
Poi state a mare vedete qualcuno che sporca e nessuno dice niente. tutti hanno paura di dire che state sporcando e ci sono i cestini.
Mi fate pena che dite tante ............
ALLORA TUTTI INSIENE ANDIAMO A MARE A FARCI UN BEL BAGNO..............:-*:cry:8);-):D;-);-);-);-);-):D:D:D:D;-);-);-);-);-)